Interventi di derattizzazione
I roditori rappresentano un rischio per l’igiene e l’immagine della tua azienda e i tuoi locali. Per combattere efficacemente i roditori, i nostri tecnici qualificati studieranno azioni preventive e curative. In caso di effettiva infestazione, verranno effettuati interventi curativi per ridurre drasticamente il numero di soggetti, nonché l’eliminazione. Utilizziamo strategie innovative che fanno la differenza grazie all’impiego di prodotti di ultima generazione e a basso impatto ambientale. Affidarsi alla nostra azienda significa avere un partner che ti aiuta a rispettare le norme di sicurezza per il tuo settore, dalla metalmeccanica, all’alimentare (in H.A.C.C.P.).
Proteggi il tuo ambiente con la Derattizzazione adeguata
Non sottovalutare il pericolo che i roditori possono rappresentare per te, la tua famiglia o i tuoi dipendenti. Investire nella derattizzazione professionale non solo protegge la tua salute e il tuo benessere economico, ma contribuisce anche a preservare l’ambiente circostante. Non permettere ai roditori di minacciare la tua sicurezza e il tuo ambiente. Contatta i professionisti della derattizzazione oggi stesso e metti fine a questa minaccia silenziosa.
I roditori non sono solo dei fastidiosi ospiti indesiderati, ma possono anche essere dei portatori di malattie pericolose per gli esseri umani. Attraverso le loro feci, l’urina e persino la saliva, diffondono microrganismi patogeni capaci di causare malattie gravi come la leptospirosi, la salmonellosi e la febbre da morso di ratto. Inoltre, possono essere portatori di parassiti come pulci e zecche, che trasmettono ulteriori malattie.

La soluzione: Derattizzazione professionale
Affrontare il problema dei roditori richiede una soluzione efficace e mirata. La derattizzazione professionale è l’approccio migliore per eliminare completamente l’infestazione e prevenire future incursioni. I professionisti della derattizzazione non solo individuano e trattano le aree infestate, ma offrono anche consulenza su come prevenire futuri problemi, proteggendo così la tua casa o il tuo luogo di lavoro.
Fasi della derattizzazione
- Sopralluogo
- Intervento
- Monitoraggio
Tipi più comuni di ratti in Italia
IL RATTO DELLE FOGNE ( RATTO GRIGIO O RATTO MARRONE)
- Sono noti per essere portatori di diverse malattie che possono essere trasmesse agli esseri umani attraverso il contatto diretto o indiretto con i loro escrementi, urina o saliva.


IL RATTO NERO ( RATTO DEI TETTI O TOPO DI NAVE)
I ratti neri sono generalmente più piccoli dei ratti delle fogne, con corpi snelli e code lunghe. Il loro colore varia da grigio scuro a nero, con pelliccia morbida.
- Sono eccellenti arrampicatori e sono noti per la loro agilità nel scalare superfici verticali, comprese le pareti degli edifici e i rami degli alberi. Questa caratteristica li porta spesso a infestare i tetti degli edifici, da cui deriva il loro nome comune “ratti dei tetti”.

IL TOPO COMUNE (TOPO DOMESTICO)
I topi domestici sono di solito di colore grigio o marrone, con pelliccia morbida e occhi scuri. Sono più piccoli dei ratti, con corpi snelli e code lunghe.
- Questi topi sono adattabili e possono essere trovati in varie aree, inclusi edifici residenziali, aziende agricole, magazzini e anche ambienti rurali.
